Disgrafia

La disgrafia è un disturbo specifico dell’apprendimento che colpisce la scrittura, in particolare la componente grafo-motoria.
I bambini con disgrafia hanno difficoltà a controllare i movimenti della mano durante la scrittura, risultando in testi disordinati e illeggibili.
La loro scrittura può presentare diverse irregolarità:
- Difficoltà con il corsivo: i bambini spesso trovano complicato scrivere in corsivo, poiché richiede una coordinazione motoria fine e una fluidità nei movimenti che non riescono ad automatizzare.
- Spaziature irregolari: gli spazi tra i fonemi non sono omogenei, creando una scrittura discontinua e difficoltosa da leggere.
- Accavallamento di lettere o parole: le lettere o parte delle parole possono sovrapporsi, rendendo il testo poco chiaro.
- Variabilità nelle dimensioni delle lettere: i grafemi possono presentarsi in dimensioni differenti; alcune lettere sono grandi, mentre altre sono piccole, contribuendo a una scrittura disordinata.
- Uso inadeguato dello spazio: il bambino può non gestire lo spazio sul foglio in modo idoneo, causando un’ulteriore confusione nel testo.
- Difficoltà di decodifica: i grafemi estrapolati dal contesto risultano di difficile decodifica, complicando ulteriormente la comprensione da parte di chi legge.
Queste difficoltà non sono legate alla mancanza di comprensione del linguaggio, ma piuttosto a una difficoltà nell’automatizzare i movimenti necessari per una scrittura fluente. Un intervento tempestivo e mirato può migliorare il controllo motorio, favorire una scrittura più leggibile e ridurre la frustrazione, facilitando un approccio positivo alla scrittura.
Contattami
Se pensi che tuo figlio possa beneficiare di un percorso di supporto psicologico
o desideri maggiori informazioni sui miei servizi, non esitare a contattarmi.
Insieme possiamo trovare il modo migliore per sostenere il benessere e lo sviluppo del tuo bambino.